Posturologia, analisi e rieducazione posturale
Prima di allenare o di intraprendere il trattamento per la tua patologia, è indispensabile valutare e identificare i possibili disequilibri posturali e muscolari. Quindi, è necessario passare previamente per una Analisi Posturale e per un Ciclo di Riprogrammazione Posturale.

Servizi di analisi e rieducazione posturale
Analisi posturale, che cos'è?
L’ ANALISI POSTURALE è lo studio della tuo postura, e serve per individuare tempestivamente gli allineamenti errati, poiché tale disarmonia fornirà stress e tensioni innecessarie che influenzeranno direttamente le diverse strutture del tuo apparato locomotore e quindi influenzeranno negativamente il TUO MODO DI MUOVERTI, CURARTI E ALLENARTI.
Lo scopo finale dell'Analisi Posturale è la ricerca di anomalie nel Sistema Osteo-Artro-Muscolare con l'intento di trovare l'origine del problema e fornire una soluzione biomeccanica, motoria, funzionale terapeutica.

Quando si fa?
PRIMA di qualsiasi intervento riabilitativo, chinesiologico o prima di intrapendere gli allenamenti: infatti, è uno dei passi previ indispensabili.
A cosa serve?
L'analisi posturale serve a correggere alterazioni posturali e dolori cronici per pazienti e atleti.


Perchè è indispensabile?
Perché, posteriormente, permette di realizzare ciò che si definisce come “Riprogrammazione posturale”.
Analisi posturale, come viene eseguita?
L'analisi posturale viene eseguita in diversi step direttamente in presenza del professionista. Si consiglia un abbigliamento adeguato come ad esempio un costume da bagno, pantaloncini corti e maglietta senza maniche per permettere al Chinesiologo posturologo di vedere le scapole e le zone interessate.
Prima fase - Valutazione
Il paziente si posizione in piedi e si attende qualche minuto affinchè il soggetto assuma la propria posizione abituale

Seconda fase - Globale
In questa fase vengono considerate solo le deviazioni globali dell’ INTERO corpo rispetto ad un Asse a Piombo (Asse Posturale Ideale), sia sul Piano Frontale che sul piano Sagittale.

Terza fase - Analitica
Si passa all'analisi SEGMENTALE. Vengono quindi considerati le eventuali deviazioni dei "segmenti"rispetto all'asse posturale ideale. Vengono considerati nello specifico: caviglia, ginocchio, anca, bacino, etc..










