Allenamento e recupero motorio pre e post parto per donn

Come descritto nelle vigenti linee guida italiane sulla gravidanza fisiologica, i professionisti sanitari  dovrebbero informare le donne in gravidanza che iniziare o continuare un’attività fisica moderata non è associato a eventi avversi, mentre va invece evitata ogni attività sportiva che preveda impatto fisico e possa comportare il rischio di cadute e traumi addominali e notevole sforzo fisico. Il Chinesiologo può somministrare esercizi terapeutici e allenamenti specifici per le donne in gravidanza

Allenamento e attività Preparto

L’ attività fisica è da suggerire e raccomandare alla donna in gravidanza. L’ attività fisica, la presa di coscenza del proprio corpo, la buona funzionalità metabolica e muscolare generale permetteno agevolare il parto, una durata più breve del travaglio e ridurre il rischio di nascita prematura.

Il cambiamento di stile di vita che caratterizza questo periodo può favorire nelle donne predisposte l’instaurarsi di malattie metaboliche croniche che possono determinare eventuali rischi sia materni che fetali.

Le donne in gravidanza dovrebbero, quindi, iniziare o mantenere uno stile di vita attivo, praticare un'adeguata attività fisica e proseguirla anche nella fase postpartum.

Allenamento e attività Postparto

Nel post parto, l’attività fisica contribuisce a ridurre la depressione e l'ansia, a tenere sotto controllo il peso, a migliorare l'umore e la funzionalità cardiorespiratoria.

Dopo il parto, il momento più appropriato per ritornare ai livelli di attività fisica pregravidici, dipende da vari fattori quali il tipo e il grado del trauma perineale, l’eventuale presenza di anemia, di complicanze mediche e/o chirurgiche correlate alla gravidanza e al post partum e alla preferenza personale della paziente.

La scelta di iniziare o continuare un programma di attività fisica postparto deve prevedere una valutazione iniziale del Chinesiologo delle condizioni cliniche della paziente.

Benefici dell'allenamento in compagnia del Chinesiologo

L'attività fisica programmata, somministrata e supervisata da un chinesiologo professionista ha tantissimi vantaggi

  • Migliorare la funzionalità cardiocircolatoria,con effetti benefici sul feto.
  • Migliorare la forza, la resistenza muscolare e l'equilibrio;
  • Ridurre il rischio di diabete gestazionale, di macrosomia fetale neonati large for gestational age, di nascita pretermine, di pre-eclampsia.
  • Ridurre il rischio di parto cesareo, lombalgia, dolore alla cintura pelvica, varici venose e trombosi delle vene profonde.
  • Prevenire o ridurre l’incontinenza urinaria (grazie agli esercizi del pavimento pelvico)
  • Prevenire o ridurre la gravità dei disturbi muscoloscheletrici collegati alla gravidanza, quali mal di schiena e dolori pelvici
  • Contribuisce a ridurre la depressione e l’ansia postpartum, a migliorare l’umore
  • Evitare l’aumento eccessivo di peso;
  • Facilità di recupero post-parto
  • Incremento del tono muscolare
  • Miglioramento della postura

Ginnastica in gravidanza come si svolge?

La sessione di ginnastica in gravidanza  viene eseguita in diversi step direttamente in presenza del professionista.

Esempio interventi e differenze