Chinesiologia e Chinesiterapia
La Chinesiologia è applicata e somministrata dal Chinesiologo, laureato in Scienze Motorie. La sua attività riguarda lo studio e la somministrazione del movimento come metodo e strumento per migliorare la condizione psico-fisica, prevenire e recuperare la lesione per recuperare il benessere e la salute.
Servizi Chinesiologia AMPA Preventiva e Adattata

Chinesiologia, che cos'è?
la CHINESIOLOGIA si basa sul principio che: “il movimento e la attività muscolare sono fondamentali e imprescindibili per mantenere, migliorare e recuperare il benessere e salute”.
La "CHINESITERAPIA" è importante per completare il processo di cura, mirando a migliorare la mobilità, la forza muscolare e la qualità della vita dei pazienti. I risultati portano a una notevole riduzione del dolore e al ripristino della funzione corporea normale.


Quando si fa?
La Chinesiologia AMPA è fondamentale per il recupero postriabilitazione e postoperatorio, per recuperare dalle lesioni muscolari e articolari. Si esegue in presenza dolori cronici e quando si desidera uno stile di vita sano per prevenire lesioni e migliorare postura e flesibilità.
A cosa serve?
Serve a migliorare la funzione muscoloscheletrica, ripristinare e migliorare la mobilità delle articolazioni, alleviare il dolore nei pazienti con dolori cronici. Per atleti e sportivi favorisce lo sviluppo della forza mscolare e velocizza il recupero dopo infortuni e interventi chirurgici.


Quali sono i risultati
La Chinesiologia ha un impatto positivo sulla qualità della vita. Sollievo del dolore per pazienti affetti da dolori cronici. Aiuta a recuperare mobilità e movimento delle articolazioni dopo una lesione oppure dopo un intervento chirurgico. Consente ai pazienti di vivere in modo più attivo e indipendente.
FKT Fisio-Kinesi-Terapia
Il chinesiologo è uno specialista del movimento "kinesi" e si occupa di fisiokinesiterapia nel senso più ampio del termine, ovvero applica il movimento come "terapia" a scopo preventivo, rieducativo e di benessere. La FKT attiva mira a ripristina la funzione ed efficienza fisica, migliorare la mobilità e alleviare il dolore dei pazienti.
Prima fase - Valutazione
La prima fase coinvolge una valutazione completa del paziente, compresa la sua storia medica, la natura del problema e l'analisi del movimento. Il chinesiologo esaminerà la postura, la forza muscolare, la flessibilità e altri aspetti per identificare le disfunzioni.
Seconda fase -Obbiettivi
Una volta completata la valutazione, si stabiliscono gli obiettivi in collaborazione con il paziente. Questi possono includere il miglioramento della funzione motoria, salute e benessere.
Terza fase -Chinesiologia
Il chinesiologo somministra un protocollo d'intervento personalizzato basato sulla valutazione e sugli obiettivi stabiliti. Questo piano può comprendere una serie di tecniche, come esercizi motori, e altre modalità funzionali.






