Posturologia, analisi e rieducazione posturale

Prima di allenare o di intraprendere il trattamento per la tua patologia, è indispensabile valutare e identificare i possibili disequilibri posturali e muscolari. Quindi, è necessario passare previamente per una Analisi Posturale e per un Ciclo di Riprogrammazione Posturale.

Servizi di analisi e rieducazione posturale

Analisi e valutazione posturale
Analizza la posizione e gli atteggiamenti del corpo, sia dal punto di vista globale che in modo analitico: articolazione per articolazione. Individua i vizi e le deviazioni posturali per poi intervenire e correggere.
Riequilibrio posturale
Ritrova la simmetria e l’asse posturale per mantenere e recuperare la salute, la biomeccanica corretta e il movimento muscoloscheletrico e viscerale ottimale.
Riprogrammazione posturale
Resetta la tua postura alterata e incorretta e sostituiscila con una postura equilibrata, armonica e più funzionale, attraverso metodi ed esercizi specifici di “reset posturale”.
Patologie dolorose e algie posturali
Esercizi adattati per patologie come lombalgia, lombosciatalgia, cervicalgia, protrusione discale, ernia discale pre e post intervento, spondilolistesi.
Deviazione della colonna vertebrale
Rieducazione posturale specifica per pazienti con scoliosi, iperlordosi, ipercifosi.
Alterazioni strutturali
Analisi ed esercizi specifici per pazienti con ginocchia valghe o vare, recurvate, piedi piatti o cavi, scapole alate.
Correzioni ed educazione posturale
Interventi di correzzione posturale per bambini, adolescenti, studenti e lavoratori.
Rieducazione propricettiva ed equilibrio
Il sistema tonico posturale è in strettissima relazione con i recettori interni ed esterni di equilibrio, è necessario interagire e intervenire in entrambi gli aspetti per un miglioramento reciproco.

Analisi posturale, che cos'è?

L’ ANALISI POSTURALE è lo studio della tuo postura, e serve per individuare tempestivamente gli allineamenti errati, poiché tale disarmonia fornirà stress e tensioni innecessarie che influenzeranno direttamente le diverse strutture del tuo apparato locomotore e quindi influenzeranno negativamente il TUO MODO DI MUOVERTI, CURARTI E ALLENARTI.

Lo scopo finale dell'Analisi Posturale è la ricerca di anomalie nel Sistema Osteo-Artro-Muscolare con l'intento di trovare l'origine del problema e fornire una soluzione biomeccanica, motoria, funzionale terapeutica.

Analisi posturale, come viene eseguita?

L'analisi posturale viene eseguita in diversi step direttamente in presenza del professionista. Si consiglia un abbigliamento adeguato come ad esempio un costume da bagno, pantaloncini corti e maglietta senza maniche per permettere al Chinesiologo posturologo di vedere le scapole e le zone interessate.

Esempio interventi e differenze